| Valutazione generale | (28 recensioni) |
Lo zaino Eberlestock Fac Track è progettato tenendo a mente le esigenze degli operatori radio, offrendo una soluzione pratica per chi è sul campo di battaglia. Questo zaino versatile è dotato di una cerniera bidirezionale nella parte superiore, che fornisce una comoda porta per le antenne. All'interno, un pannello MOLLE completo sulla parete posteriore consente un fissaggio sicuro di qualsiasi tasca radio di dimensioni diverse, garantendo un trasporto radio sicuro ed efficiente. La cerniera a caricamento dall'alto garantisce un rapido accesso alla parte anteriore della radio, rendendo facile regolare quadranti o pulsanti in movimento. Con due tasche interne e due esterne, lo zaino offre ampio spazio per batterie e altri accessori essenziali. Inoltre, il Fac Track è dotato di una cintura sui fianchi resistente e di un gruppo di imbracature per le spalle, che garantiscono comfort e una distribuzione ottimale del carico per un uso prolungato.
Caratteristiche tecniche
Volume: 46,7 L (2850 ci)
Pannello di supporto per radio in stile militare MOLLE
Manicotto antenna con cerniera
Tasche aggiuntive per l'antenna all'interno dello zaino
Montatura in policarbonato trasparente
Tre tasche esterne
Include copertura antipioggia
Peso
2,72 kg (6 libbre)
Dimensioni
Altezza: 63,5 cm (25 pollici)
Larghezza: 30,5 cm (12 pollici)
Profondità: 25,4 cm (10 pollici)
| Valutazione generale | ☆☆☆☆☆ |
— Mostra originale| Valutazione generale |
Innanzitutto, va notato che la capacità di questa borsa è superiore a quanto indicato da molti siti o recensioni su YouTube. Il volume interno è in realtà di 2250 Cu In / 36,9 l (dato riportato sull'etichetta della borsa), il volume totale con le tasche esterne è di 2850 Cu In / 46,7 l (secondo Eberlestock), quindi siamo ben lontani dai 34 o 31 l spesso citati erroneamente. Con le due tasche portaoggetti da 2 l (in realtà 2,25 l) che si inseriscono perfettamente nella borsa senza ostacolare l'accesso alle tasche laterali, possiamo aumentare la capacità totale di questa borsa a oltre 51 l, ad esempio la capacità del TT RAID PACK Mk III, ma con maggiore modularità e un accesso alle tasche decisamente migliore. Aggiungendo 2 piccole tasche "multiuso" da posizionare sulla cintura, possiamo addirittura raggiungere i 54 l. Non sarà certo la borsa più leggera, ma non si può avere tutto, e non è più pesante del TT RAID PACK, ad esempio. Sostituendo le tasche laterali con altre più grandi (Eberlestock) o aggiungendone altre (Zpack) tenute in posizione dalle cinghie di compressione, è possibile aumentare facilmente la capacità fino a 70 litri.
Il FAC TRACK si adatta bene a tutte le taglie. Nel mio caso, a causa della mia corporatura esile (1,77 m, 63 kg) che non è mai stata presa in considerazione nelle misurazioni, i TT hanno uno schienale un po' troppo lungo e i Fjällräven Kajka non mi stanno sui fianchi. In questo caso, la regolazione dello schienale (purtroppo un po' difficoltosa perché gli anelli di regolazione sono troppo stretti, quindi si evitano regolazioni sul sentiero) consente di avere una tracolla che si adatta anche a una corporatura molto esile.
Vale anche la pena notare che il FAC TARCK ora è dotato di una cintura "PULL FORWARD" che può essere facilmente tirata in avanti. Grazie a Eberlestock per aver aggiunto questo miglioramento a una borsa presente nel loro catalogo da molto tempo.
La borsa è molto comoda, anche se un po' meno della FREEFALL, dotata del nuovo telaio INTEX. Ha il vantaggio di essere piuttosto compatta rispetto alla concorrenza (non sporge dietro la testa né lateralmente). Infatti, rispetta quasi gli standard IATA (senza le tasche aggiuntive) se non la si riempie fino all'orlo, con un'altezza minima di 55/56 cm e una cintura staccabile. In ogni caso, sarà più facile da trasportare (auto, autobus, treno) grazie alle sue dimensioni accessibili.
Tra i punti di forza: la regolazione PULL FORWARD, la buona ventilazione posteriore, le tasche laterali facili da accedere (ci si può mettere anche una borraccia militare senza problemi) ma anche sicure, l'ampia apertura frontale oltre al classico accesso dall'alto, il comfort e le opzioni di accessori MOLLE (per me, 2 x 2L + 2 x GENERAL PURPOSE SMALL + cinghie). Da notare che la copertura antipioggia integrata copre lo zaino, ma non lo zaino + 2 tasche laterali. Essendo staccabile, è possibile sostituirla con una più adatta.
Tra i punti che avrebbero potuto essere migliorati: la mancanza di piccole tasche e cinghie di compressione interne (versione precedente), una cerniera singola anziché a doppio cursore per la tasca superiore (non un grosso problema) e la difficile regolazione dello schienale. Il principale svantaggio di questo zaino è il peso. In pratica, a meno che non si necessiti delle sue caratteristiche speciali (modulabilità, capacità di carico elevata), si tende a preferire uno zaino più leggero. Un secondo svantaggio è la chiusura a cerniera e la profondità relativamente ridotta, che limitano la possibilità di trasportare oggetti di grandi dimensioni (come un sacco a pelo spesso, ad esempio) perché non è possibile forzare la cerniera.
Ideale per chi cerca uno zaino modulare e molto robusto in grado di trasportare un carico denso, questo zaino sarà tuttavia pesante e un po' limitato (dimensioni, volume) per un uso più incentrato sull'escursionismo.
Foto:
- FAC TRACK F3FE nel colore DRY EARTH
- 2 x TASCHE PORTA ACCESSORI V2 DA 2 LITRI sui lati
- 2 x TASCHE MULTIUSO PICCOLE sulla cintura
- CINGHIE PORTA ACCESSORI sul coperchio superiore
Per riferimento colore, maglia da rugby Velocity Systems in verde Ranger| Valutazione generale |
Io stesso utilizzo attivamente il vecchio modello di zaino, con mollekuja su tutta la lunghezza dello zaino. Ergonomia molto buona. Zaino funzionale. Forse un po' piccolo come dimensioni, devi legare sacco a pelo e materassino all'esterno dello zaino se vuoi portarli con te.| Valutazione generale |
Lo zaino è molto bello, ben strutturato e permette una buona organizzazione nello stipare il contenuto, grazie anche a capienti tasche esterne. Comodo accesso sia frontale che superiore. Unica pecca che sto riscontrando è dovuta al materiale degli spallacci che sono molto imbottiti e sembrerebbero comodi, ma dalle cuciture fuoriesce qua e là attraverso lo tesso tessuto qualcosa che "punge" la pelle se si indossa solo un maglia leggera come può essere in estate. E' cosa che ho notato i altri fini della stessa marca. MI manca tuttavia di testarli su lunghe distanze per capire se questa cosa ne pregiudica o meno la comodità che altrimenti sarebbe molto buona, dato che si possono regolare gli spallacci in altezza molto facilmente e la fascia alla vita è generosa e sorregge bene, così come l'imbottitura lombare.


